Questo tutorial spiega passo dopo passo come disegnare un bel gattino su carta utilizzando il nostro modello. Per disegnare un gatto serve un po’ di pratica, ma il risultato è meraviglioso e si vedrà!
Per questo disegno consigliamo una matita (es. HB o H2), gomma, matita da disegno resistente alla gomma e matite colorate a tuo gusto.
Fase 1: La testa
Fase 1: La testa
Procuratevi una matita dura, ad esempio HB o H2. Tracciate le linee con leggerezza, poiché saranno più facili da cancellare in caso di correzioni. Ora disegnate un cerchio che rappresenta la testa.
Fase 2: Il tronco del gatto
Fase 2: Il tronco del gatto
Strutturate approssimativamente il corpo con due cerchi. Il primo cerchio è più grande della testa ed è leggermente inclinato verso destra al di sotto. Con il secondo cerchio ovale, definite la posizione e la dimensione delle cosce. Questa parte si trova sotto il cerchio centrale, leggermente spostata verso destra, in posizione verticale. Confrontate con l’immagine del modello.
Fase 3: Zampe e coda
Fase 3: Zampe e coda
Tracciate la coda con un leggero movimento in basso a destra accanto all’ovale. Nelle istruzioni passo passo, la coda poggia sul terreno. Potete tuttavia essere creativi e modificare leggermente il modello, ad esempio posizionando la coda del gatto verso l’alto.
Poi posizionate le zampe sotto il cerchio centrale. Come indicato nel modello, utilizzate piccoli cerchi per le zampe e la base delle zampe, che collegate ai piedi con dei tratti.
Fase 4: Primi contorni definitivi
Fase 4: Primi contorni definitivi
Il gattino prende gradualmente forma. Iniziate dalla testa e aggiungete le orecchie appuntite. Poi, collegate i tre cerchi principali per formare il corpo. Il gatto ha così anche un collo. Per ora, alcune parti delle zampe scompaiono nell’ovale del corpo fuso.
IMPORTANTE : Potete ripassare i tratti neri del modello con la matita da disegno – rimangono sull’immagine finale e rappresentano i primi contorni definitivi del gatto.
Fase 5: Tratti finali per zampe e coda
Fase 5: Tratti finali per zampe e coda
Posizionate ora i primi dettagli. Lavorate sulla coda sottolineando la linea che prima era solo abbozzata. Potete anche delineare le zampe allargandole.
Fase 6: Il viso
Fase 6: Il viso
Date un viso al vostro gatto. Disegnate gli occhi, il naso e la bocca nel cerchio della testa e rifinite le zampe. Prima cancellate i tratti di costruzione fastidiosi che attraversano le zampe.
Fase 7: Rimozione dei tratti di guida
Fase 7: Rimozione dei tratti di guida
Riprendete la gomma e rimuovete i tratti di guida rimanenti che non appartengono all’immagine. Se necessario, ridisegnate i contorni con la matita. Il gatto ha ora anche i suoi baffi.
Fase 8: Colorazione
Fase 8: Colorazione
Infine, colorate il gatto. In questa illustrazione, il gatto è arancione con un pelo striato grigio, un petto chiaro e un muso chiaro. Gli occhi sono verdi. Non esitate a utilizzare altri colori e a creare il ritratto del vostro gatto.
Disegno terminato ?
Scatta una foto e inviala a show@colomio.com – la pubblicheremo su www.colomio.com!
Tutti i tutorial e le immagini sono protetti da copyright di happycolorz GmbH. Desideri utilizzarli? Per favore invia un’email a info@colomio.com.